Siamo in lutto: è morto Italo Volterra E’ morto a Roma l’amico Italo Volterra, una vita intera da militante repubblicano. La Segreteria nazionale, la Direzione del Pri e "La Voce Repubblicana" esprimono il loro dolore profondo per un lutto che li colpisce tutti. Italo ha condotto un’esistenza battagliera all’interno del partito, fiero delle proprie convinzioni e della propria indipendenza di giudizio. Come si dice a Roma, non le mandava a dire. Il temperamento critico che lo caratterizzava era esemplare del sentimento repubblicano risorgimentale, che diffida dell’autorità costituita quasi istintivamente. Il suo carattere indomito era forgiato nella storia della comunità ebraica di Roma e delle tragedie che l’hanno attraversata. Difficile ricordare un Consiglio nazionale o un Congresso del partito in cui Volterra, intervenendo, non riflettesse queste sue doti sull’assemblea a costo di scontrarsi con chiunque pur di non venir meno a se stesso. Volterra poi aveva un animo grande che ha dimostrato la sua generosità verso il partito ogni volta ve ne fosse bisogno. Non si tirava mai indietro, quali che fossero i rapporti politici interni, spesso burrascosi. Se dovessimo fare un augurio al partito per gli anni futuri, sarebbe quello di trovare un amico quale è stato Italo. Fosse in maggioranza o in minoranza, il partito comunque si arricchirebbe per il suo contributo. |